Chi ama l’avventura non può rinunciare a una esperienza di Heliski. Un volo in elicottero vi porterà sulle vette più alte della Vialattea per godervi l’emozione del Freeride!
Prova l’emozione di salire su una slitta trainata dai cani husky come facevano gli Eschimesi, gli Indiani Atabàskan e i cercatori d’oro all’epoca del Gold Rush nel Nord-America. Scopri lo sleddog a Sestriere!
Ciaspolate, Nordic Walking e Sci Alpinismo alla scoperta delle zone più belle e incontaminate delle nostre montagne con i nostri alpinisti più esperti.
Che sia per imparare a sciare o per migliorare il tuo stile sullo snowboard, affidati alla nostra scuola di sci per imparare divertendoti. La scuola, con i suoi 140 maestri accreditati, propone esperienze sempre uniche e coinvolgenti.
Un’esperienza adrenalinica che metterà a dura prova le vostre vertigini. Vivi l’emozione di una passeggiata di 400mt sospesa a 121mt di altezza, in totale sicurezza, sul ponte tibetano a un’unica campata più lungo del mondo.
Guarda la Vialattea da un nuovo punto di vista volando in elicottero oltre le cime più alte del nostro comprensorio.
Raggiungi Capanna Mollino, un bellissimo chalet a 2300 metri di altezza, con il nostro “gatto delle nevi”, comodamente attrezzato per il trasporto di persone, per una cena romantica o per una indimenticabile festa tra amici. Le cene si svolgono tutti i giovedì e sabato sera, se siete un gruppo di 45/50 persone potete prenotare l’intera struttura e richiedere particolari menù. Dopo cena godetevi una discesa con i vostri sci accompagnati da una guida esperta. Visto l’alto numero di richieste si raccomanda di prenotare in anticipo.
Una giornata alla scoperta dei vini della Cantina Ceretto con una degustazione di 4 vini accompagnati da un piccolo buffet. Segue la visita alla coloratissima Cappella del Barolo (una piccola cappella del 1914, mai consacrata e restaurata negli anni Novanta dagli artisti Sol LeWitt e David Tremlett), un pranzo a base di piatti tipici al ristorante La Piola e per finire shopping per le vie di Alba.
Per tutti i buongustai e gli amanti della carne l’Hotel Miravalle propone la “Serata girarrosto”. Si parte con un’ampia selezione di antipasti misti locali, per proseguire poi con taglieri di carne al fuoco, il tutto accompagnato da dell’ottimo vino. Manzo, maiale e agnello arrostiti a cottura lenta su fuoco di faggio, sono i protagonisti della serata, serviti con patate di montagna e verdure.